fbpx
 

Negozio

Tisana Acque pure

5,007,40

 


Mix di erbe officinali da raccolta spontanea e coltivazioni naturali, ad azione depurativa e diuretica.
Clicca sul tasto Descrizione in basso per più informazioni e per scoprire le erbe protagoniste e la loro azione terapeutica!

 

QUANTITÀ: 60 g, 35 g
AZIENDA: Poggio alle Fonti
PROVENIENZA: San Gimignano (SI)

Azzera
Descrizione

Tisana “Acque Pure”
Come il nome vuole suggerire, la tisana “acque pure” contiene piante che purificano i liquidi del nostro corpo favorendo un’azione diuretica e di eliminazione delle tossine sia a livello della linfa che del sangue. Bardana, Tarassaco e Ortica vantano un uso efficace nel drenaggio stagionale (primavera-autunno), in quei passaggi di rinnovamento in cui solitamente il corpo è più carico di tossine. La loro azione rimineralizzante e alcalinizzante consente di ristabilire un buon equilibrio acido-base dei tessuto organici.
Ingredienti:
Ortica, Bardana, Gramigna Equiseto, fiori di Sambuco, Karkadè, Tarassaco, Ginepro, Calendula.
L’azienda agricola Poggio alle Fonti
Tutti gli ingredienti dei nostri prodotti sono provenienti da agricoltura biologica o da raccolta selvatica in “lontananza” da fonti di inquinamento. La nostra particolarità sta nel fatto che quasi la totalità delle piante utilizzate (escluso alcune esotiche) sono di nostra produzione. Quelle coltivate vengono seguite dalla semina fino alla raccolta. Una parte di esse vengono lasciate fruttificare per garantire la semente per l’anno successivo. Questo ci ha consentito di adattare ai nostri climi anche alcune piante esotiche di grande valore. Quelle selvatiche vengono raccolte nel tempi balsamico di ogni pianta, che spesso, come avviene per molte fioriture, è un lasso di tempo limitato a poche settimane durante ogni anno. I luoghi di raccolta variano dalle
nostre campagne fino alle zone marittime o dell’Appennino toscano. La raccolta di piante selvatiche è una pratica ormai rara nel panorama delle aziende italiane per via dell’incertezza che comporta l’affidarsi alla natura.
Noi riteniamo questo un lavoro importante per l’alto grado qualitativo del prodotto ottenuto e per la pratica stessa della raccolta che ci porta ad essere partecipi, osservatori e apprendisti del mondo naturale.